TERAMO – L’attesa potrebbe essere finita: i padiglioni del cimitero comunale di Cartecchio riapriranno giovedì. Lo ha reso noto l’assessorato ai Lavori pubblici dopo il tavolo tecnico organizzato per valutare lo stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza che la Teramo Ambiente sta eseguendo sul camposanto principale della città, il cui ingresso e gran parte dell’interno sono chiusi perchè inagibili all’indomani del sisma del 30 ottobre. Il Comune conta di riaprire al pubblico 8 padiglioni sui quelli numerati con il 5, 6 e 7 e dal 10 al 14. Qualche tempo in più richiedono gli interventi ai padiglioni 8 e 9, ma anche per questi la conclusione degli interventi è vicina e potrebbero essere riaperti a fine mese. Sarà invece il Comune, e non la TeAm, ad occuparsi dell’intervento sull’ingresso monumentale a tre navate del Cimitero urbano. Lo ha riferito il sindaco Brucchi, dopo l’incontro avuto con i fiorai dei chioschi che si affacciano sul piazzale di Cartecchio. I commercianti sono infatti tornati alla carica per rappresentargli le forti difficoltà che stanno sopportando, da quando si é reso necessario l’utilizzo di un accesso secondario per i rischi derivanti dai danni del terremoto. «Difficile, in questa fase, dire se questo accesso storico verrà abbattuto oppure messo in sicurezza – ha puntualizzato Brucchi -», facendo intendere che una decisione è strettamente legata alla valutazione dei tecnici, tenendo in considerazione i costi e i tempi degli interventi alternativi.
-
Perde il controllo per un colpo di sonno: l’auto si ferma grazie ai ‘cordoli’
Via De Gasperi: dopo le tante polemiche, il primo incidente dalla loro installazione conferma la sicurezza... -
Metalmeccanici Cgil, Natascia Innamorati nuovo segretario regionale
E’ stata eletta questa mattina a Pescara: a 39 anni la dirigente sindacale teramana guiderà anche... -
Città sostenibili, il CoPE tra i partner del programma Horizon
Il consorzio presieduto da Filippo Lucci ha presentato il progetto DEN+Cities in sinergia con l’Università La...